Elizabeth Olsen commenta il doppio ruolo tra WandaVision e Doctor Strange in the Multiverse of Madness.
La produzione di WandaVision, la prima serie televisiva prodotta dai Marvel Studios per la piattaforma di streaming Disney+, è terminata da qualche settimana e lo show arriverà il 15 gennaio 2021. Si tratta senza dubbio di una delle serie più attese dai fan, che riporterà in scena il personaggio di Wanda Maximoff dopo il finale di Avengers: Endgame.
La Maximoff tornerà anche in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, le cui riprese inizieranno a breve (non appena Benedict Cumberbatch finirà di girare le sue scene per Spider-Man 3), film che esplorerà le conseguenze della realtà creata dalla giovane supereroina.
In un’intervista con Empire Magazine, Elizabeth Olsen ha parlato del lungo impegno che l’ha vista coinvolta prima sul set della serie e poi, tra poco, sul set del film. L’attrice ha spiegato che, a parte una breve pausa, la produzione dei due progetti Marvel è piuttosto ravvicinata, e che le tempistiche sono abbastanza strette.
Ho trascorso l’ultimo anno nei panni di Wanda Maximoff. Ed è davvero incredibile interpretarla senza fermarsi, perché sento di poter contribuire molto di più al ruolo in questo modo.
Abbiamo iniziato a girare WandaVision la scorsa primavera, poi c’è stata la pandemia e hanno bloccato tutto. Eravamo quasi alla fine! Quando siamo tornati sul set eravamo molto vicini all’inizio della produzione di Doctor Strange 2, quindi è come se li avessi girati in back-to-back. Sarà un’esperienza folle.
Il fitto programma di riprese della Olsen concatenato a quello, altrettanto fitto, di Cumberbatch, dice ai fan qualcosa in più sulle produzioni Marvel che verranno, assumendo quindi una funzione più significativa: se Elizabeth Olsen ha effettivamente iniziato le riprese di Doctor Strange in the Multiverse of Madness poco dopo aver finito con WandaVision, ciò potrebbe significare che Benedict Cumberbatch non ha girato molto a lungo ad Atlanta per Spider-Man 3.
Cumberbatch infatti avrebbe potuto girare per al massimo per due settimane, forse tre. E questo fa sollevare più di qualche dubbio sul peso del suo ruolo nel terzo capitolo di Spider-Man. Se la presenza del Multiverso nel nuovo film dell’Uomo Ragno fosse confermata, per il Doctor Strange ci si aspetterebbe qualcosa di ben più importante rispetto ad un cameo come quello visto, ad esempio, in Thor: Ragnarok.
Tuttavia è bene ricordare che solo perché la Olsen ha iniziato le riprese non significa automaticamente che anche Cumberbatch debba essere presente, poiché probabilmente ci sono scene con Wanda senza lo Stregone Supremo. Olsen e la troupe potrebbe filmare queste scene prima dell’arrivo di Cumberbatch, infine potrebbero anche far comparire una controfigura che potrebbe ad esempio porsi di spalle rispetto la cinepresa per poi far apparire il volto di Cumberbacth in sede di montaggio.
Diretto da Sam Raimi, Doctor Strange in the Multiverse of Madness arriverà nelle sale cinematografiche il 25 marzo 2022.
Nel cast torneranno Benedict Cumberbatch (Stephen Strange/Doctor Strange), Elizabeth Olsen (Wanda Maximoff/Scarlet Witch), Benedict Wong (Wong) e Chiwetel Ejiofor (Karl Mordo), insieme alla new entry Xochitl Gomez.
Le riprese del film inizieranno a dicembre presso gli studios di Londra.
Doctor Strange in the Multiverse of Madness fa parte della Fase 4 dell’Universo Cinematografico Marvel. Leggi la nostra scheda dedicata!