Il quinto episodio di WandaVision si è concluso con un cameo inaspettato. Scopriamo insieme cosa potrebbe significare per il futuro della serie.
WandaVision è finalmente in streaming su Disney+ con cinque episodi spettacolari, che hanno inaugurato una nuova era della televisione e hanno spianato la strada ad una lunga serie di show originali prodotti dai Marvel Studios. L’uscita settimanale degli episodi ha permesso ai fan di elaborare numerosissime teorie su una delle serie più misteriose di sempre, e di certo il prodotto più intrigante del Marvel Cinematic Universe.
Sul finale del quinto episodio, intitolato In questo episodio molto speciale, scopriamo che Wanda Maximoff (Elizabeth Olsen) è riuscita a riportare in vita in qualche modo il fratello Pietro. Non si tratta però della versione di Aaron Taylor-Johnson, che abbiamo visto in Avengers: Age of Ultron; questo nuovo Pietro ha il volto di Evan Peters, che ha interpretato lo stesso personaggio nelle pellicole degli X-Men prodotte dalla 20th Century Fox, quindi non facenti parte dell’Universo Cinematografico Marvel.
Facciamo qualche ipotesi su cosa potrebbe significare la presenza di Evan Peters per il futuro dell’MCU.
Evan Peters è un cittadino di Westview
Mentre Wanda apre la porta, incredula, all’esterno dell’ESA (la “bolla” in cui si svolgono le vicende narrate nella serie) troviamo Darcy Lewis che esclama: “Ha dato il ruolo di Pietro ad un altro?”.
Ovviamente, essendo un personaggio dell’MCU, Darcy non sa chi sia questa persona con il volto di Evan Peters. L’unica cosa che sa è che Pietro Maximoff ha il volto di Aaron Taylor-Johnson. Questa sua esclamazione ci porta a pensare che non si tratta di un re-cast che deve passare inosservato (come quando Mark Ruffalo ha sostituito Edward Norton nel ruolo di Bruce Banner/Hulk o Don Cheadle ha sostituito Terrence Howard nel ruolo di James Rhodes/War Machine), ma un colpo di scena che avrà peso nella trama.
Sappiamo che, all’interno dell’anomalia Westview, ogni persona facente parte della sit-com di Wanda è in realtà una persona vera, che è stata rapita e messa sotto controllo mentale per recitare in quest’opera. Sappiamo anche che Wanda ha avuto bisogno del corpo di Visione per poterlo “riportare in vita” (ancora non è chiaro come), per cui è molto probabile che Evan Peters sia un cittadino di Westview a cui è stato dato il ruolo di Pietro dalla stessa Wanda.
Evan Peters è un agente dello S.W.O.R.D.
Il quarto episodio si apre con l’agente dell’FBI Jimmy Woo che, indagando sul caso di una persona scomparsa appartenente al loro programma di protezione testimoni, scopre che l’intera cittadina di Westview è scomparsa, il che porta ad un’indagine approfondita da parte dello S.W.O.R.D. e all’allestimento del campo operativo all’esterno dell’ESA. Un’altra ipotesi è che Evan Peters sia proprio questa persona scomparsa, magari un’agente dell’FBI o dello S.W.O.R.D. stesso, che però non riesce più ad uscire.
Se dobbiamo credere a questa teoria, allora è probabile che Peters conservi alcuni dei suoi ricordi (così come li aveva Monica Rambeau quando è stata risucchiata nella bolla), e che una frase di troppo possa portare Wanda a combattere contro di lui. È anche possibile che Peters sia stato mandato dallo S.W.O.R.D. per avvicinarsi a lei e cercare di fermarla, evitando un’azione militare contro la Strega Scarlatta.
Evan Peters torna nel ruolo di Quicksilver dai film degli X-Men
Questa è l’opzione più scontata, ma anche quella più normale: Evan Peters potrebbe essere semplicemente tornato nel ruolo di Quicksilver, lo stesso personaggio che ha interpretato nelle pellicole degli X-Men prodotte dalla 20th Century Fox. Dato che il Multiverso sarà il prossimo grande argomento dell’MCU, è possibile che alla fine della serie scopriremo che Wanda ha giocato talmente tanto con la realtà da finire per romperla, e ciò ha aperto una frattura nel tessuto stesso della realtà che conduce ad altri universi, permettendo al Quicksilver di Peters di entrare nell’MCU.
Certo, ci sarebbe un’evidente problema di età (i film della Fox sono ambientati negli anni ’70 e ’80, mentre WandaVision ha luogo nel 2023, dopo gli eventi di Avengers: Endgame) e di questioni legate al passato del personaggio. Come fa il Pietro della Fox a sapere di avere una sorella, se in quei film non l’aveva? Perché sta cercando una sorella che non gli appartiene? Cosa ha intenzione di fare adesso?
Se dobbiamo credere a questa teoria, possiamo distinguere ulteriormente altre due teorie derivanti da essa:
Evan Peters è stato portato nell’MCU da Billy
Wanda e Visione hanno avuto due adorabili gemelli, di nome Billy e Tommy. I fan dei fumetti riconosceranno subito questi nomi: tra le pagine di Marvel Comics, infatti, i due assumono l’identità di Wiccan e Speed: il secondo è veloce come lo zio Quicksilver, mentre il primo ha il potere di manipolare la realtà, simile a quelli della madre.
All’inizio dell’episodio, quando i figli di Wanda le chiedono se lei abbia un fratello, la protagonista risponde: “Sì, ce l’ho… Ma è molto lontano, e questo mi rende triste”. E più avanti, alla morte del cane Sparky, i due gemelli tentano di crescere d’età per sfuggire al dolore della morte. È possibile, quindi, che il piccolo Billy abbia (consapevolmente o meno) aperto una breccia nella realtà e abbia preso un Quicksilver dal Multiverso per consolare la madre. Che, casualmente, è proprio Evan Peters.
Evan Peters è stato portato nell’MCU da Doctor Strange
Sempre tenendo conto che quello possa essere il Quicksilver della Fox, formuliamo un’altra teoria. Sappiamo che WandaVision si collegherà direttamente agli eventi di Doctor Strange in the Multiverse of Madness, film che giocherà con l’idea di Multiverso. In quella pellicola, Wanda sarà co-protagonista insieme al Doctor Strange di Benedict Cumberbatch, e c’è già chi dice che possa addirittura essere la villain principale del film.
È possibile dunque che Strange abbia portato Evan Peters dal Multiverso per cercare di calmare Wanda e spingerla a rilasciare i cittadini di Westview, ma questo potrebbe farla arrabbiare ancora di più, spingendola a diventare cattiva.
Evan Peters è Mefisto
Abbandonata la teoria che sia lo stesso Quicksilver della Fox, pensiamo a qualcosa di completamente diverso.
Finora, non abbiamo visto traccia di villain esterni in WandaVision; tutto sembra provenire dai poteri di Wanda che, addolorata per la morte di Visione, ha creato una “bolla” in cui vivere una vita perfetta. In tutto questo, però, abbiamo notato che svariati personaggi sembrano nascondere molto più di quanto mostrano.
Una delle teorie più diffuse è che il villain “segreto” della serie sia Mefisto, il Diavolo dell’MCU, che sta cercando di ottenere qualcosa da Wanda. E chi meglio di Evan Peters potrebbe interpretarlo? Un villain che addirittura tenta di avvicinarsi a lei sotto forma del fratello deceduto, tornato miracolosamente in vita. Sarebbe un colpo di scena incredibile.
E voi, che ne pensate? Qual è la vostra teoria sul ritorno di Evan Peters nei panni di Quicksilver? Fatecelo sapere nei commenti!