Chloé Zhao era stata considerata per la regia di Black Widow.
Per la Casa delle Idee questo sarà un anno molto importante. Il 2021 porta con sé ben 10 nuovi titoli, che arriveranno al cinema e su Disney+. Molti di questi saranno degli approfondimenti dedicati agli eroi visti durante la Saga dell’Infinito, ma altre tratteranno di eroi completamente nuovi per il grande schermo.
Tra i titoli previsti per le sale cinematografiche troviamo Black Widow ed Eternals, due cinecomic su cui i Marvel Studios puntano tantissimo. Nel nuovo speciale di Vulture dedicato ai successi di Chloé Zhao, è stato svelato che la regista di Eternals e del vincitore del Leone d’Oro Nomadland era stata inizialmente considerata per la regia di Black Widow, ruolo poi andato a Cate Shortland.
Nel 2018, la regista argentina Lucrecia Martel ha spiegato ai partecipanti della classe magistrale del Mumbai Film Festival di quando venne considerata per la regia di Black Widow (un lavoro per il quale la Zhao era in lizza, ad un certo punto del processo di sviluppo della pellicola). La Martel ha raccontato: “Mi dissero che cercavano una regista donna, perché volevano qualcuno che si occupasse dello sviluppo del personaggio di Scarlett Johansson. Mi dissero che si sarebbero occupati loro del lato tecnico e delle scene d’azione, ma a me sarebbe piaciuto avere il controllo anche su di esse”.
Black Widow: la trama del nuovo film Marvel
Il film esplorerà il passato di Natasha e mostrerà cosa è successo nei periodi intercorsi tra i precedenti film dell’MCU, in particolare dopo Captain America: Civil War, facendo luce su molte delle vicende e dei personaggi legati alla Vedova Nera già citati nei capitoli precedenti. Ad esempio, nel cast troviamo Ray Winstone nel ruolo di Dreykov, un personaggio citato da Loki (Tom Hiddleston) nel primo The Avengers, mentre è stato recentemente confermato che, finalmente, scopriremo cosa è successo a Budapest, vicenda che Nat e Clint Barton (Jeremy Renner) hanno citato più volte nel corso dei film.
Che l’addestramento per diventare una spia fosse iniziato in tenera età lo avevamo già intuito in Avengers: Age of Ultron, e dalle parole di Milla Jovovich si evince che una delle scene girate dalla figlia sia particolarmente coinvolgente dal punto di vista emotivo, tanto da commuovere i membri della troupe. Probabilmente la giovane Natasha attraverserà eventi abbastanza traumatici, che enfatizzano gli orrori del programma Vedova Nera e che potrebbero rappresentare la causa dell’abbandono della sua compagna, Yelena Belova (Florence Pugh).
Diretto da Cate Shortland, Black Widow arriverà nelle sale cinematografiche il 7 maggio 2021.
Nel cast torneranno Scarlett Johansson (Natasha Romanoff/Vedova Nera) e William Hurt (generale Thaddeus Ross), insieme alle new entry Florence Pugh (Yelena Belova), Rachel Weisz (Melina Vostokoff), David Harbour (Alexei Shostakov/Guardiano Rosso), O-T Fagbenle (Rick Mason) e Ray Winstone (Dreykov).
Questa la sinossi ufficiale:
«Marvel Studios’ Black Widow segue le vicende di Natasha Romanoff, in fuga dal governo per il suo rifiuto agli Accordi di Sokovia e per aver aiutato Steve Rogers, che deve affrontare il suo oscuro passato e una pericolosa cospirazione quando si presenta un misterioso nemico pronto a tutto per abbatterla».
Black Widow fa parte della Fase 4 dell’Universo Cinematografico Marvel. Leggi il nostro speciale!