Robert Downey Jr. commenta l’evoluzione di Tony Stark e la paragona al suo problematico passato.
Non è un segreto che l’ex volto dell’Universo Cinematografico Marvel, il Tony Stark di Robert Downey Jr., sarà il grande assente nei prossimi progetti, dopo la sua morte in Avengers: Endgame. Avendo passato dieci anni in sua compagnia è difficile immaginare come l’MCU andrà avanti senza Iron Man, ma la cosa più folle è pensare quanto fosse vicino a non ricevere la parte.
Prima della chiamata per il ruolo, Downey (attualmente uno degli attori più pagati di Hollywood), aveva vissuto un enorme tracollo della sua carriera. L’attore ha parlano apertamente, e numerose volte, del suo abuso di alcool, droghe e della sua permanenza in prigione per consumo di sostanze. È stato per questo motivo che Kevin Feige (presidente dei Marvel Studios) e Jon Favreau (regista del primo Iron Man) hanno rischiato tutto ingaggiandolo per il ruolo… un rischio che si è rivelato, in seguito, un enorme successo.
Durante una recente intervista, Downey ha ammesso di essere davvero fortunato, dato che i suoi guai era si pubblici, ma nell’era pre-internet. Come tutti sanno, uno scandalo di tale portata, nell’era moderna di Hollywood, avrebbe impedito a Downey di lavorare di nuovo, e di sicuro di ottenere un ruolo così importante. Il personaggio di Tony Stark ha avuto anch’esso la sua serie di problemi e vicende durante il suo mandato nell’MCU, qualcosa che l’attore ha descritto come “il viaggio dell’eroe”:
È anche una cosa molto americana sai; costruirsi, abbattersi, e ritornare. A suo modo strano, è il viaggio dell’eroe. A proposito, ho potuto relazionarmi molto con Tony Stark, quando l’ho interpretato. Un ragazzo che aveva davvero bisogno di ricevere una dose di “Ahi”.
“I can relate to Tony Stark a lot by the time I played him.” – @RobertDowneyJr #LSSCSuperBowlSpecial pic.twitter.com/xZLL83uNzz
— The Late Show (@colbertlateshow) February 8, 2021
Questo il calendario aggiornato delle prossime uscite dell’Universo Cinematografico Marvel: WandaVision (15 gennaio 2021), The Falcon and the Winter Soldier (19 marzo 2021), Black Widow (7 maggio 2021), Loki (maggio 2021), Shang-Chi e la Leggenda dei Dieci Anelli (9 luglio 2021), What If…? (estate 2021), Ms. Marvel (autunno 2021), Occhio di Falco (autunno 2021), Eternals (5 novembre 2021), Spider-Man 3 (17 dicembre 2021), Doctor Strange in the Multiverse of Madness (25 marzo 2022), She-Hulk (2022), Thor: Love and Thunder (6 maggio 2022), Moon Knight (2022), Black Panther II (8 luglio 2022), Ironheart (2022), Secret Invasion (2022), Captain Marvel 2 (11 novembre 2022), Guardiani della Galassia: The Holiday Special (natale 2022), Ant-Man and the Wasp: Quantumania (17 febbraio 2023), Armor Wars (2023), Guardiani della Galassia Vol. 3 (5 maggio 2023), Fantastici Quattro (28 luglio 2023), I Am Groot (2023), Blade (3 novembre 2023).