I Marvel Studios si sono assicurati i pieni diritti di Secret Wars per dare inizio allo sviluppo di un progetto futuro.
Durante la Megacon Convention, lo storico fumettista e sceneggiatore Jim Shooter ha rivelato un curioso retroscena su una chiamata che ha avuto con Marvel, anticipando di fatto un nuovo progetto cinematografico che potrebbe entrare in sviluppo. Il fumettista ha spiegato di essere stato contattato dal dipartimento delle proprietà intellettuali di Marvel per quanto riguarda la cessione dei diritti delle Guerre Segrete originali, uno dei suoi progetti più celebri (realizzato insieme a Mike Zeck nel 1984):
Ti dirò quello che so. Mi ha chiamato un tizio dalla Marvel. Non era un editor, ma un dirigente della gestione delle proprietà intellettuali, questo è molto strano. Mi ha chiesto di scrivere una novelizzazione di Secret Wars [quando la trama di un film viene trasformato in un’opera cartacea]. Ho valutato l’idea, lui mi ha mandato un’offerta con un contratto. Ma non potevo accettare questo accordo, non era neanche una vera offerta. Forse mi reputava disperato, non so, ma ho rifiutato.
Poco dopo, Shooter è stato contattato da David Bogart (Vice President of Operations & Procurement of Publishing di Marvel Entertainment), che ha spiegato i veri motivi di questa chiamata, scusandosi per l’offerta inviata dal suo collega. Essenzialmente, il fumettista è stato contattato per la cessione dei diritti d’autore della sua Secret Wars, una tematica decisamente in voga al momento in quanto ha generato un numero infinito di controversie, aprendo ad una grande faida tra i fumettisti ed Hollywood (qui trovate maggiori dettagli).
La Marvel ha infatti proposto a Shooter quello che viene definito un “Work For Hire”, ovvero una cessione completa dei diritti del suo lavoro a fronte di un pagamento economico, in questo caso retroattivo (in quanto le Guerre Segrete originali sono del 1984). Bogart ha offerto 10.000 dollari a Shooter per questo tipo di cessione dei diritti, in modo tale da assicurarsi l’utilizzo completo dei vari personaggi introdotti da Shooter: la Marvel infatti aveva già realizzato un accordo simile ai tempi, ma non era in possesso dei diritti di Titania, di Spider-Woman, di Spider-Man con il costume nero e degli altri eroi e villain introdotti dal fumettista in questa storia.
Shooter ha quindi deciso di firmare il contratto, concedendo alla compagnia il pieno controllo sulla sua saga e sui vari personaggi che ha introdotto. A suo avviso, questo rappresenta il primo passo verso lo sviluppo di un film:
Hollywood vuole ridurre ogni rischio, non vogliono che appena uno inizi a sviluppare un film qualcuno dica “ehi, ho avuto questa idea per primo durante una festa nella vostra compagnia un milione di anni fa”. Quindi vogliono avere gli atti di proprietà completamente a prova di proiettile dal punto di vista legale prima di iniziare a sviluppare un film. Quindi io ho firmato, rendendoli completamente a prova di proiettile.
In sintesi, grazie a questa telefonata e grazie a Jim Shooter, la Marvel si è assicurata i pieni diritti delle Secret Wars originali, un processo che segna il primo passo verso lo sviluppo effettivo di un film.
Questo significa che state facendo un film, vero? Mi ha risposto dicendo “non posso dirtelo” e gli ho detto “beh, credo che tu lo abbia appena fatto”.
Non so se riusciranno mai a fare il film, ma so che ci stanno provando.
La Marvel solitamente non paga in maniera retroattiva i fumettisti per utilizzare i propri personaggi, ma in questo caso ha insistito per fargli accettare l’offerta economica, probabilmente a causa delle tante discussioni dell’ultimo periodo. Un primo segnale di cambiamento ad Hollywood? Come sempre, vi terremo aggiornati.
Questo il calendario aggiornato delle prossime uscite dell’Universo Cinematografico Marvel:
What If…? (dall’11 agosto 2021 su Disney+)
Shang-Chi e la Leggenda dei Dieci Anelli (1 settembre 2021)
Ms. Marvel (dall’autunno 2021 su Disney+)
Eternals (3 novembre 2021)
Occhio di Falco (dal 24 novembre 2021 su Disney+)
Spider-Man: No Way Home (15 dicembre 2021)
She-Hulk (dal 2022 su Disney+)
Doctor Strange in the Multiverse of Madness (23 marzo 2022)
Moon Knight (dal 2022 su Disney+)
Thor: Love and Thunder (4 maggio 2022)
Secret Invasion (dal 2022 su Disney+)
Black Panther: Wakanda Forever (8 luglio 2022, USA)
What If…? – Stagione 2 (dall’estate 2022 su Disney+)
Echo (dal 2022 su Disney+)
I Am Groot (dal 2022 su Disney+)
The Marvels (11 novembre 2022, USA)
Guardiani della Galassia: Lo speciale di Natale (dal natale 2022 su Disney+)
Ant-Man and the Wasp: Quantumania (17 febbraio 2023, USA)
Ironheart (dal 2023 su Disney+)
Guardiani della Galassia Vol. 3 (5 maggio 2023, USA)
Armor Wars (dal 2023 su Disney+)
Fantastici Quattro (28 luglio 2023, USA)
Loki – Stagione 2 (dal 2023 su Disney+)
Blade (6 ottobre 2023, USA)
Werewolf by Night (dal 2023 su Disney+)
Captain America 4 (10 novembre 2023, USA)
Deadpool 3 (2024)