Sul sito Marvel, è stata pubblicata una scheda per riassumere la storia di Daredevil, che menziona sia le ex serie Netflix che Spider-Man: No Way Home.
Il 16 marzo, tutte le serie Netflix — tra cui Daredevil, Jessica Jones, Luke Cage, Iron Fist, The Defenders e The Punisher — sono arrivate su Disney+ a circa due anni dalla loro cancellazione. Alcuni personaggi delle serie sono stati recentemente ripresi e inseriti ufficialmente nell’MCU, come Matt Murdock (Charlie Cox) in Spider-Man: No Way Home e Kingpin (Vincent D’Onofrio) in Hawkeye.
Dopo il ritorno dei suddetti personaggi nell’MCU, si è riacceso l’eterno dibattito sull’effettiva canonicità delle serie Netflix per gli eventi dell’MCU. Nonostante le dichiarazioni contrastanti di Vincent D’Onofrio e di Charlie Cox, in nottata il sito Marvel.com si è aggiornato e sembra aver canonizzato definitivamente le tre stagioni di Marvel’s Daredevil.
Sul sito, infatti, è stato pubblicato un nuovo “On Screen Full Report” per riassumere l’intera storia dell’eroe interpretato da Charlie Cox. Dopo aver riassunto nel dettaglio le tre stagioni della serie Netflix, il testo menziona anche gli eventi di Spider-Man: No Way Home nella stessa cronologia, separandoli anche dalla frase “qualche tempo dopo”.
Ecco un estratto (attenzione, contiene spoiler sulla terza stagione di Marvel’s Daredevil).
Matt Murdock si è completamente riconciliato con Karen e Foggy e i tre hanno discusso l’idea di riformare il loro studio legale con Karen come terzo partner dello studio.
Qualche tempo dopo, Matt è stato assunto come avvocato per difendere Peter Parker, dato che quest’ultimo è stato stato pubblicamente denunciato come Spider-Man e accusato dell’omicidio di Mysterio. Sebbene Peter è stato stato legalmente prosciolto da qualsiasi illecito, Matt lo ha avvertito che avrebbe dovuto comunque affrontare la corte dell’opinione pubblica, consigliando ad Harold “Happy” Hogan di assumere un buon avvocato.
Proprio in quel momento, un manifestante ha lanciato un mattone attraverso la finestra dell’appartamento di Parker a sostegno di Mysterio. Fortunatamente, grazie ai suoi sensi, Matt è riuscito ad afferrare il mattone prima che ferisse qualcuno.
La questione “canonicità delle serie Netflix Disney+ di Marvel Television” è sempre stata argomento di discussione ed in molti si sono espressi in merito. Mentre Vincent D’Onofrio è assolutamente convinto che il suo Kingpin sia lo stesso visto nella serie, Charlie Cox ha espresso alcuni dubbi a riguardo.
Questo il calendario aggiornato delle prossime uscite dell’Universo Cinematografico Marvel:
Moon Knight (dal 30 marzo 2022 su Disney+)
Doctor Strange nel Multiverso della Follia (4 maggio 2022)
Ms. Marvel (dall’8 giugno 2022 su Disney+)
Thor: Love and Thunder (6 luglio 2022)
What If…? – Stagione 2 (dal 2022 su Disney+)
I Am Groot (dal 2022 su Disney+)
Werewolf by Night (da Halloween 2022 su Disney+)
She-Hulk (dal 2022 su Disney+)
Black Panther: Wakanda Forever (11 novembre 2022, USA)
Guardiani della Galassia: Lo speciale di Natale (da Natale 2022 su Disney+)
Secret Invasion (dal 2023 su Disney+)
The Marvels (17 febbraio 2023, USA)
Echo (dal 2023 su Disney+)
Guardiani della Galassia Vol. 3 (5 maggio 2023, USA)
Ironheart (dal 2023 su Disney+)
Ant-Man and the Wasp: Quantumania (28 luglio 2023, USA)
Loki – Stagione 2 (dal 2023 su Disney+)
X-Men ’97 (dall’estate 2023 su Disney+)
Agatha: House of Harkness (dal 2023 su Disney+)
Spider-Man: Freshman Year (dal 2023 su Disney+)
Armor Wars (dal 2023 su Disney+)
Film senza titolo (3 novembre 2023, USA)
Film senza titolo (16 febbraio 2024, USA)
Film senza titolo (3 maggio 2024, USA)
Marvel Zombies (dal 2024 su Disney+)
Film senza titolo (26 luglio 2024, USA)
Film senza titolo (8 novembre 2024, USA)
Blade (prossimamente al cinema)
Deadpool 3 (prossimamente al cinema)
Captain America 4 (prossimamente al cinema)
Fantastici Quattro (prossimamente al cinema)