Universo Cinematografico MarvelUniverso Cinematografico Marvel
  • News
  • Film e Serie TV
    • Fase Uno
    • Fase Due
    • Fase Tre
    • Fase Quattro
    • Fase Cinque
    • Fase Sei
  • Marvel Special
  • Animazione
  • Editoriali
  • Disneyland
  • Contatti

Subscribe to Updates

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

What's Hot

I migliori film e serie tv Marvel da vedere a Natale

12 Febbraio 2023

Captain America: New World Order, Sam Wilson tenterà di creare una nuova squadra di Avengers per sconfiggere Red Hulk?

12 Febbraio 2023

Deadpool 3:Hugh Jackman conferma che Deadpool 3 userà il viaggio nel tempo: “Non rovineremo la linea temporale di Logan”

12 Febbraio 2023
Facebook Instagram Twitter Twitch YouTube
Universo Cinematografico MarvelUniverso Cinematografico Marvel
  • News
  • Film e Serie TV
    • Fase Uno
    • Fase Due
    • Fase Tre
    • Fase Quattro
    • Fase Cinque
    • Fase Sei
  • Marvel Special
  • Animazione
  • Editoriali
  • Disneyland
  • Contatti
Universo Cinematografico MarvelUniverso Cinematografico Marvel
Home»Editoriali»‘Thor: Love and Thunder’ è il primo film dell’MCU girato con la tecnologia Stagecraft: ecco la spiegazione di questa rivoluzionaria tecnologia
Editoriali

‘Thor: Love and Thunder’ è il primo film dell’MCU girato con la tecnologia Stagecraft: ecco la spiegazione di questa rivoluzionaria tecnologia

Di 21 Aprile 2022Aggiornato:21 Giugno 2022Nessun commentoTempo di lettura: 3
Facebook Twitter
Facebook Twitter
Thor: Love and Thunder è il primo film dei Marvel Studios ad utilizzare la Stagecraft, stessa tecnologia per gli ambienti virtuali di The Mandalorian e The Batman.

Il 6 luglio uscirà al cinema Thor: Love and Thunder, il quarto capitolo dedicato alle avventure del Dio del Tuono interpretato da Chris Hemsworth. Nel film, oltre alla presenza di Natalie Portman come Jane Foster (che sarà in grado di sollevare il Mjolnir), rivedremo Jamie Alexander nel ruolo di Lady Sif (dopo la sua misteriosa assenza in Thor: Ragnarok) e Chris Pratt nei panni di Peter Quill/Star-Lord, insieme agli altri Guardiani della Galassia.

Dopo aver visto il primo trailer del film, molti fan sono rimasti a dir poco sorpresi dalla qualità delle ambientazioni e dei panorami, motivo per cui abbiamo deciso di realizzare questo piccolo approfondimento tecnico sul film, dato che i Marvel Studios hanno utilizzato una nuova, intrigante tecnologia.

Come alcuni di voi sapranno infatti, Thor: Love and Thunder è il primo film dell’Universo Cinematografico Marvel  (verrà seguito da Ant-Man and the Wasp: Quantumania) girato con la Stagecraft, la tecnologia per la creazione degli ambienti virtuali introdotta dalla Lucasfilm con la serie di Star Wars, The Mandalorian.

How 'The Mandalorian' and ILM invisibly reinvented film and TV production | TechCrunch

Taika Waititi (che aveva già avuto l’occasione di provare questa tecnologia con l’ultimo episodio della serie sul Mandaloriano) ha infatti girato il film sul Dio del Tuono in Australia, utilizzando per molte sequenze una delle prime installazioni del ”Volume” – questo il nome della nuova tecnologia – in collaborazione con la Industrial Light & Magic, che ha supportato l’intera produzione.

Entrando nell’aspetto più tecnico, la Stagecraft (che di fatto evolve e migliora la tecnica della retroproiezione già esistente nel cinema) è stata introdotta e sviluppata da Lucasfilm e Industrial Light & Magic e permette di girare gran parte della serie al chiuso senza il classico green screen, migliorando così la qualità visiva e l’illuminazione generale.

L’intero set è allestito con degli enormi schermi LED affiancati dagli oggetti di scena: questo permette al team di sviluppo di creare digitalmente tutti gli sfondi tramite Unreal Engine 5 (grazie ad una collaborazione con Epic Games), modificandoli e renderizzandoli in tempo reale per proiettarli sugli schermi, rendendo tutto l’ambiente più ”reale”.

Al tempo stesso, avendo uno sfondo concreto alle proprie spalle, l’intera illuminazione del set inevitabilmente ne trae un grande beneficio, con un risultato finale decisamente migliore rispetto al green screen.

The Mandalorian' Launches ILM StageCraft VFX for digital sets – Video | IndieWire

Le dimensioni del set base sono di 6 metri e mezzo di altezza per 25 metri di diametro, ma a partire da Thor: Love and Thunder il regista Taika Waititi ha avuto a disposizione ancora più pannelli LED in degli ambienti ancora più grandi, per offrire una risoluzione maggiore ed un ambiente virtuale ancora più imponente.

In termini pratici, da una parte questo permette agli studios di girare al chiuso e di garantire una sicurezza maggiore per cast e crew in tempi di pandemia (in quanto si troveranno in un ambiente protetto, controllato e sanificato quotidianamente, lontano da fan, paparazzi etc) e dall’altra parte permette di migliorare ancora di più la qualità visiva e soprattutto l’illuminazione, mettendo in secondo piano il classico green/blue screen.

Condividi. Facebook Twitter
Articolo precedenteDoctor Strange nel Multiverso della Follia: aumentano le stime per l’esordio al box-office americano
Prossimo articolo ‘Doctor Strange nel Multiverso della Follia’ è il film più atteso dell’estate, secondo un sondaggio di Fandango!

Consigliati

Editoriali

I migliori film e serie tv Marvel da vedere a Natale

12 Febbraio 2023Di
Curiosità

Captain America: New World Order, Sam Wilson tenterà di creare una nuova squadra di Avengers per sconfiggere Red Hulk?

12 Febbraio 2023Di
Curiosità

Deadpool 3:Hugh Jackman conferma che Deadpool 3 userà il viaggio nel tempo: “Non rovineremo la linea temporale di Logan”

12 Febbraio 2023Di

Lascia un commento Cancella risposta

Ultime notizie

Captain America: New World Order, Sam Wilson tenterà di creare una nuova squadra di Avengers per sconfiggere Red Hulk?

12 Febbraio 2023

Deadpool 3:Hugh Jackman conferma che Deadpool 3 userà il viaggio nel tempo: “Non rovineremo la linea temporale di Logan”

12 Febbraio 2023

Wyatt Russell (The Falcon and The Winter Soldier) ha consigliato a Kate Hudson di entrare nell’MCU

12 Febbraio 2023

Ant-Man and The Wasp: Quantumania, gli attori presenteranno uno special look del film il giorno di Natale!

12 Febbraio 2023

Deadpool 3: il nuovo film Marvel sarà ‘violento e sfacciato’, promette il regista Shawn Levy: ‘Ci sarà da divertirsi!’

19 Dicembre 2022
Seguici sui social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Twitch
  • YouTube
  • Reddit
Facebook Instagram Twitter Twitch YouTube
© 2023 Universo Cinematografico Marvel. Not associated with The Walt Disney Company or Marvel Studios.

Scrivi sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per cancellare.