Il presidente dei Marvel Studios spiega perché i progetti della Fase 4 sono così diversi tra loro.
Durante la conferenza stampa virtuale di presentazione della nuova serie, Ms. Marvel, il presidente dei Marvel Studios Kevin Feige ha spiegato il motivo per cui i film e le serie TV della Fase 4 abbiano toni e direzioni così diverse tra di loro.
Feige ha spiegato infatti che l’intenzione di questa fase fosse proprio quella di avere progetti diversi con dei toni unici:
Questa è sempre stata l’intenzione, che il logo dei Marvel Studios non prometta un determinato gruppo di personaggi e un determinato tono. Promette uno spirito, uno stile, una sensazione e un’emozione, almeno spero. Ed è il momento perfetto per andare da Moon Knight a Ms. Marvel, soprattutto perché sono così unici e così diversi da Multiverso della Follia e da Love and Thunder in un modo o nell’altro. Questo è quel che dente unica la Marvel nei fumetti e ora fa lo stesso con l’MCU, è in grado di vedere tutti questi toni, stili e personaggi diversi tra loro. Perciò mi piace molto quando le persone dicono: ‘Guarda, sono tutti diversi.’ Perché è così che li abbiamo sempre pensati e volevamo farli sentire.
Con la Marvel, è davvero un privilegio, perché non solo sono reinterpretazioni ogni pochi anni di personaggi già esistenti, ma ogni tanto, e sembra quasi un decennio o quasi, c’è un nuovo personaggio che arriva e cattura l’immaginazione del pubblico. E questo personaggio [Ms. Marvel] l’ha chiaramente fatto, e come ho già detto ad alcune persone durante il red carpet, quasi dai primi numeri, le persone hanno iniziato a chiederci in luoghi come questo quando stavamo iniziando a promuovere altre cose: ‘Quando arriverà Kamala Khan nell’MCU? Quando arriverà Ms. Marvel?’ Quindi ci è sempre sembrato inevitabile, in un ottimo modo per poterlo fare. Quando è arrivato Disney+, ci ha davvero dato l’opportunità di fare quel che volevamo davvero fare, che era raccontare la sua storia completa in sei episodi, e poi trasferirla in un lungometraggio. E come Sana Amanat ha detto, sono così orgoglioso di portare nuovi personaggi sullo schermo e non soltanto di raccontare reinterpretazioni di personaggio che il pubblico ha visto per decenni e decenni. E credo che è importante. Voglio che le persone che non hanno mai considerato prima di guardare un prodotto Marvel Studios siano entusiaste e che guarderanno questa serie. E poi andare a guardare le altre!
Questo il calendario aggiornato delle prossime uscite dell’Universo Cinematografico Marvel:
Thor: Love and Thunder (6 luglio 2022)
I Am Groot (dal 10 agosto 2022 su Disney+)
She-Hulk: Attorney At Law (dal 17 agosto 2022 su Disney+)
What If…? – Stagione 2 (dal 2022 su Disney+)
Werewolf by Night (da Halloween 2022 su Disney+)
Black Panther: Wakanda Forever (11 novembre 2022, USA)
Guardiani della Galassia: Lo speciale di Natale (da Natale 2022 su Disney+)
Secret Invasion (dal 2022 su Disney+)
Ant-Man and The Wasp: Quantumania (17 febbraio 2023, USA)
Echo (dal 2023 su Disney+)
Guardiani della Galassia Vol. 3 (5 maggio 2023, USA)
X-Men ’97 (dall’estate 2023 su Disney+)
Loki – Stagione 2 (dal 2023 su Disney+)
The Marvels (28 luglio 2023, USA)
Ironheart (dal 2023 su Disney+)
Agatha: House of Harkness (dal 2023 su Disney+)
Spider-Man: Freshman Year (dal 2023 su Disney+)
Armor Wars (dal 2023 su Disney+)
Blade (3 novembre 2023, USA)
Daredevil (dal 2024 su Disney+)
Leggi qui l’elenco completo.