Le modifiche apportate ai poteri di Kamala sono state a lungo oggetto di discussione. Ora, un’ipotesi nata sul web sta alimentando ulteriori polemiche. Ecco cosa ne pensa la co-creatrice del personaggio.
Sono disponibili su Disney+ i primi quattro episodi di Ms. Marvel, la nuova serie TV dei Marvel Studios dedicata alla giovane supereroina pakistana-americana Kamala Khan (Iman Vellani), che in seguito rivedremo sul grande schermo al fianco di Carol Danvers/Captain Marvel (Brie Larson) e di Monica Rambeau (Teyonah Parris) nel film The Marvels.
LEGGI ANCHE:
- Ms. Marvel: tutti gli easter egg nascosti nel primo episodio della serie
- Ms. Marvel: Kevin Feige spiega perché i poteri di Kamala nell’MCU saranno diversi rispetto ai fumetti
- Ms. Marvel: il primo episodio include una scena post-credits, ecco la spiegazione
L’alterazione dei poteri di Kamala Khan nell’mCU è stata una decisione molto controversa, su cui i fan continuano a dibattere.
Nei fumetti, Kamala Khan è un’Inumana che aveva in sè dei poteri dormienti, che si sono attivati in seguito all’esplosione di una Bomba Terrigena, sganciata su Jersey City, che ha investito la giovane. La futura Ms. Marvel ha così sviluppato dei poteri polimorfici, che le permettono di allargare e allungare a dismisura i suoi arti.
Dato che, ad oggi, non vi è traccia dell’esistenza degli Inumani nell’universo principale dell’MCU (mentre esistono senza alcun dubbio su Terra-838 mostrata in Doctor Strange: nel Multiverso della Follia, come testimoniato dall’apparizione di Freccia Nera), e considerata la presenza della giovane pakistana-americana in The Marvels, si è deciso di optare per dei poteri diversi, che avessero sempre a che fare con il polimorfismo ma che riguardassero altresì l’energia presa dalla Dimensione Noor, che sarebbe stata sfruttata da Kamala per creare dei costrutti simili a cristalli.
Nonostante ci sia ancora qualcuno scontento di questa modifica, i nuovi poteri di Ms. Marvel e la loro rappresentazione grafica stanno riscuotendo un grande successo tra critica e pubblico, tanto che c’è anche chi ha pensato che si potesse optare per un cambiamento dei poteri dell’eroina anche nei fumetti.
Questa ipotesi, tuttavia, è stata fortemente osteggiata da Sana Amanat, co-creatrice del personaggio nonché produttrice della serie, che ha dichiarato quanto segue:
Spero proprio che non lo facciano! Spero che si attengano a quello che hanno. Ci possono essere similitudini di fondo ma finisce lì.