Il terzo capitolo su Ant-Man a quanto sembra prenderà una strada molto diversa da quella intrapresa dai due capitoli precedenti.
Il 15 febbraio 2023 uscirà al cinema Ant-Man and The Wasp: Quantumania, il terzo capitolo sulle avventure dell’Uomo Formica (Paul Rudd) e della letale Vespa (Evangeline Lilly), in cui assisteremo all’introduzione di uno dei villain Marvel più importanti nonché avversario dei Fantastici Quattro e degli Avengers: Kang il Conquistatore, interpretato nuovamente da Jonathan Majors dopo il suo debutto in Loki.
LEGGI ANCHE:
Il regista Peyton Reed ha voluto chiarire come il terzo capitolo della trilogia su Scott Lang sarà molto diverso dai film del passato, già anticipato dal trailer mostrato al Comic-Con di San Diego:
Beh, eravamo elettrizzati all’idea di un terzo film su Ant-Man e creare una trilogia. Ed eravamo consapevoli che avremmo dovuto fare qualcosa di diverso. Volevamo dare un grosso cambio di rotta e creare un film ancora più epico, ma pur sempre come progressione di questa dinamica famigliare.
A ciò si aggiunge l’enorme cambiamento nel rapporto tra Scott e Cassie a causa dei cinque anni del Blip:
E tutto quello che sta accadendo tra Scott, Hope e Cassie… soprattutto Cassie, che ora ha 18 anni, e forse Scott non sa come relazionarsi a lei da adulta, perché ha perso quei cinque anni durante Endgame.
Ovviamente, l’altro grande elemento è certamente Kang il Conquistatore, una minaccia di considerevoli proporzioni a confronto con Darren Cross e Ghost dai precedenti film:
E certamente volevamo mentre i nostri eroi contro un nemico veramente formidabile, e siamo stati fortunati. Sono cresciuto coi fumetti e sapevo che Kang il Conquistatore fosse uno dei villain più grossi, perciò metterli in conflitto proprio con Kang il Conquistatore in questo film è stato importantissimo per noi. Perciò siamo diventati sia grandi, che piccoli.
