Universo Cinematografico MarvelUniverso Cinematografico Marvel
  • News
  • Film e Serie TV
    • Fase Uno
    • Fase Due
    • Fase Tre
    • Fase Quattro
    • Fase Cinque
    • Fase Sei
  • Speciali
  • Animazione
  • Editoriali
  • Disneyland
  • Contatti

Subscribe to Updates

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

What's Hot

She-Hulk: Attorney at Law, i Marvel Studios hanno impedito agli sceneggiatori di includere Spider-Man nella serie

13 Agosto 2022

She-Hulk: Daredevil non sarà dark quanto la serie Netflix, svela la sceneggiatrice: ‘Vedrete un suo lato più leggero’

12 Agosto 2022

Ironheart: Zoe Terakes entra nel cast della serie Marvel, sarà la prima persona transgender e non-binaria dell’MCU!

11 Agosto 2022
Facebook Instagram Twitter Twitch YouTube
Universo Cinematografico MarvelUniverso Cinematografico Marvel
  • News
  • Film e Serie TV
    • Fase Uno
    • Fase Due
    • Fase Tre
    • Fase Quattro
    • Fase Cinque
    • Fase Sei
  • Speciali
  • Animazione
  • Editoriali
  • Disneyland
  • Contatti
Universo Cinematografico MarvelUniverso Cinematografico Marvel
Home » Marvel One-Shot, il produttore Brad Winderbaum racconta l’origine dei cortometraggi: ‘Ci hanno dato nuove possibilità’
News

Marvel One-Shot, il produttore Brad Winderbaum racconta l’origine dei cortometraggi: ‘Ci hanno dato nuove possibilità’

RedazioneDi Redazione6 Agosto 2022Aggiornato:6 Agosto 2022Nessun commentoTempo di lettura: 4
Facebook Twitter
Facebook Twitter
Un produttore dei Marvel Studios racconta le origini dei cortometraggi direct-to-video Marvel One-Shot: “Ci hanno aperto una porta.”

Fra il 2011 e il 2014, i Marvel Studios hanno prodotto dei cortometraggi ambientati nel Marvel Cinematic Universe che potrebbero essere considerati dei “precursori” delle serie sviluppate dallo studio per Disney+. Tali corti, chiamati Marvel One-Shot, sono stati allegati alle copie fisiche dei film usciti in quegli anni: Il Consulente (2011, allegato a Thor), Scena comica nel raggiungere il martello di Thor (2011, allegato a Captain America: Il Primo Vendicatore), Item 47 (2012, allegato a The Avengers), Agente Carter (2013, allegato a Iron Man 3) e All Hail the King (2014, allegato a Thor: The Dark World).

I primi due cortometraggi hanno come protagonista Phil Coulson (Clark Gregg) e mostrano la giornata tipo di un agente dello S.H.I.E.L.D.; il terzo segue le vicende di una giovane coppia, Bennie (Jesse Bradford) e Claire (Lizzy Caplan), che ritrova un’arma dei Chitauri dopo gli eventi di The Avengers; nel quarto si scopre che Peggy Carter (Hayley Atwell) è stata una dei fondatori dello S.H.I.E.L.D. (notizia ripresa in Captain America: The Winter Soldier come uno dei motivi per cui Steve Rogers vi ha aderito) mentre nel quinto si scopre che il vero Mandarino, capo del gruppo terroristico noto come i Dieci Anelli, è furioso con Trevor Slattery (Ben Kingsley) per averlo impersonato.

Nel corso di un’intervista con Marvel.com, Brad Winderbaum (produttore esecutivo di I Am Groot e capo del settore TV, streaming e animazione dei Marvel Studios) ha parlato delle origini dei Marvel One-Shot, spiegando che i corti hanno permesso alla compagnia di espandere l’MCU in territori che altrimenti sarebbero rimasti inesplorati prima ancora delle serie per Disney+:

Quello è stato l’inizio della mia carriera come esecutivo di sviluppo alla Marvel. Quando arrivai alla compagnia nel settore del marketing, Kevin [Feige] era molto interessato nel realizzare dei corti. La domanda era: come lo facciamo? Ci chiedevamo ‘Possiamo metterli prima del film? Cosa possiamo fare?’ e poi, quando abbiamo capito che la soluzione era l’home-video, abbiamo detto ‘Produrremo questi corti.’ Quindi gli One-Shot ci hanno aperto una porta, non solo per raccontare storie in altre parti dell’universo ma anche per esplorare angoli bizzarri e oscuri che non pensavate nemmeno di voler vedere. Ad esempio, una coppia che trova un’arma dei Chitauri, o sapere cosa è successo alla fidanzata di Captain America dopo la guerra. Queste cose poi sono sbocciate. Penso che si possano vedere i semi del Damage Control e di Spider-Man: Homecoming in Item 47 e, ovviamente, la popolarità di Peggy Carter è esplosa. È stata una grande parte dell’MCU. Il suo arco narrativo culmina nella Saga dell’Infinito con Steve e il futuro di Captain Carter deve ancora essere scritto.

Questo il calendario aggiornato delle prossime uscite dell’Universo Cinematografico Marvel:

I Am Groot (dal 10 agosto 2022 su Disney+)
She-Hulk: Attorney At Law (dal 18 agosto 2022 su Disney+)
Werewolf by Night (da Halloween 2022 su Disney+)
Black Panther: Wakanda Forever (9 novembre 2022)
Guardiani della Galassia: Lo speciale di Natale (da Natale 2022 su Disney+)
Ant-Man and The Wasp: Quantumania (15 febbraio 2023)
What If…? – Stagione 2 (dalla primavera 2023 su Disney+)
Secret Invasion (dalla primavera 2023 su Disney+)
Guardiani della Galassia Vol. 3 (3 maggio 2023)
Echo (dall’estate 2023 su Disney+)
Loki – Stagione 2 (dall’estate 2023 su Disney+)
The Marvels (28 luglio 2023, USA)
X-Men ’97 (dall’autunno 2023 su Disney+)
Blade (3 novembre 2023, USA)
Ironheart (dall’autunno 2023 su Disney+)
Agatha: Coven of Chaos (dall’inverno 2023 su Disney+)
Spider-Man: Freshman Year (dal 2024 su Disney+)
Daredevil: Born Again (dalla primavera 2024 su Disney+)
Captain America: New World Order (3 maggio 2024, USA)
Thunderbolts (26 luglio 2024, USA)
Fantastici Quattro (8 novembre 2024, USA)
Marvel Zombies (dal 2024 su Disney+)
Armor Wars (dal 2024 su Disney+)
Avengers: The Kang Dynasty (2 maggio 2025, USA)
Avengers: Secret Wars (7 novembre 2025, USA)

Leggi qui l’elenco completo.

Condividi. Facebook Twitter
Articolo precedenteShe-Hulk: Attorney at Law, la compositrice anticipa la presenza della colonna sonora di altri film e serie Marvel
Prossimo articolo L’Incredibile Hulk, Tim Roth ricorda la sua esperienza sul set: ‘Era un film indie ma con un budget altissimo’

Consigliati

News

She-Hulk: Attorney at Law, i Marvel Studios hanno impedito agli sceneggiatori di includere Spider-Man nella serie

13 Agosto 2022Di Paolo Macco
News

She-Hulk: Daredevil non sarà dark quanto la serie Netflix, svela la sceneggiatrice: ‘Vedrete un suo lato più leggero’

12 Agosto 2022Di Alessio Lonigro
News

Ironheart: Zoe Terakes entra nel cast della serie Marvel, sarà la prima persona transgender e non-binaria dell’MCU!

11 Agosto 2022Di Alessio Lonigro

Lascia un commento Cancella risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime notizie

She-Hulk: Daredevil non sarà dark quanto la serie Netflix, svela la sceneggiatrice: ‘Vedrete un suo lato più leggero’

12 Agosto 2022

Ironheart: Zoe Terakes entra nel cast della serie Marvel, sarà la prima persona transgender e non-binaria dell’MCU!

11 Agosto 2022

She-Hulk: Attorney At Law, eroi e villain si presentano nei nuovi character poster della serie Marvel

11 Agosto 2022

She-Hulk: Attorney At Law, la nuova clip ufficiale rivela un collegamento con ‘Thor: Ragnarok’!

11 Agosto 2022

Loki: Tom Hiddleston e Sophia Di Martino in un McDonald’s anni ’70 nelle nuove foto dal set della seconda stagione!

11 Agosto 2022
Seguici sui social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Twitch
  • YouTube
  • Reddit
Facebook Instagram Twitter Twitch YouTube
© 2022 Universo Cinematografico Marvel. Not associated with The Walt Disney Company or Marvel Studios.

Scrivi sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per cancellare.