La versione estesa di Spider-Man: No Way Home include una scena post-credit inedita che esplora le conseguenze dell’incantesimo finale!
Spider-Man: No Way Home, l’attesissimo cinecomic prodotto da Marvel Studios e Sony Pictures, ora disponibile per l’acquisto in digitale, porta avanti la trama dello Spider-Man di Tom Holland nell’MCU e regalando gigantesche ed emozionanti sorprese ai fan dell’Uomo Ragno.
A giugno, Sony Pictures ha annunciato che il film con Tom Holland, Tobey Maguire ed Andrew Garfield tornerà al cinema, in versione estesa, a partire dal 2 settembre negli USA e dal 18 al 22 settembre in Italia, con 11 minuti di scene inedite. In Indonesia questa versione del film ha già debuttato nelle sale cinematografiche e, stando a quanto spiegato dagli spettatori, è presente una nuova scena post-credit al posto del trailer di Doctor Strange nel Multiverso della Follia.
In questa sequenza, Sony ha provato a chiarire alcuni dubbi dei fan riguardanti l’incantesimo finale del film fatto da Doctor Strange, grazie al quale il mondo intero dimentica l’esistenza di Peter Parker. Nella scena, infatti, Betty Brant celebra la fine del suo percorso scolastico mostrando una serie di avventure, tra cui il “Decathlon” mostrato in Spider-Man: Homecoming ed il viaggio in Europa mostrato in Spider-Man: Far From Home… ma non c’è nessuna traccia di Peter Parker, neanche nelle singole foto.
Betty Brant sta facendo il suo ultimo notiziario prima del diploma e mostra le foto dei ragazzi a scuola (Decathlon, Europa etc), ma in tutte manca Peter Parker, mostrando quindi come funziona l’incantesimo che cancella la memoria.
SPIDER-MAN: NO WAY HOME, LA TRAMA DEL FILM MARVEL
Diretto da Jon Watts, Spider-Man: No Way Home è uscito al cinema il 15 dicembre 2021.
Nel cast tornano Tom Holland (Peter Parker/Spider-Man), Marisa Tomei (zia May), Jacob Batalon (Ned Leeds), Zendaya (Michelle “MJ” Jones), Tony Revolori (Flash Thompson), Jon Favreau (Happy Hogan) e Benedict Cumberbatch (Doctor Strange). È previsto il ritorno di Jamie Foxx nel ruolo del villain Electro (già visto in The Amazing Spider-Man 2) e di Alfred Molina nei panni di Doctor Octopus (antagonista di Spider-Man 2), insieme ad altri personaggi dei precedenti film di Spider-Man. Il resto del cast include Arian Moayed e Paula Newsome.
Questa la sinossi ufficiale:
«Marvel Studios’ Spider-Man: No Way Home mostra per la prima volta nella storia cinematografica di Spider-Man la sua identità rivelata, ponendo le sue responsabilità da supereroe in conflitto con la sua vita quotidiana e mettendo a rischio coloro a cui tiene di più. Quando chiede l’aiuto di Doctor Strange per ripristinare il suo segreto, l’incantesimo apre uno squarcio nel loro mondo, liberando i più potenti nemici mai affrontati da uno Spider-Man in qualsiasi universo. Ora Peter dovrà superare la sua più grande sfida, che non solo cambierà per sempre il suo futuro, ma anche quello del Multiverso».
Spider-Man: No Way Home fa parte della Fase 4 dell’Universo Cinematografico Marvel. Leggi il nostro speciale!