Universo Cinematografico MarvelUniverso Cinematografico Marvel
  • News
  • Film
  • Serie tv
  • Animazione
  • Editoriali
  • Contatti

Subscribe to Updates

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

What's Hot

‘Secret Invasion’ definita uno spy-thriller come ‘Captain America: The Winter Soldier’, con colpi di scena in ogni episodio

23 Marzo 2023

Victoria Alonso licenziata dai Marvel Studios, la drammatica decisione è stata sostenuta da Kevin Feige: ecco i retroscena

23 Marzo 2023

Captain America: New World Order, le riprese sono ufficialmente iniziate: ecco le prime foto dal set!

22 Marzo 2023
Facebook Instagram Twitter Twitch YouTube
Universo Cinematografico MarvelUniverso Cinematografico Marvel
  • News
  • Film
  • Serie tv
  • Animazione
  • Editoriali
  • Contatti
Universo Cinematografico MarvelUniverso Cinematografico Marvel
Home » She-Hulk: Attorney at Law, la spiegazione completa del folle e caotico finale della serie Marvel
Editoriali

She-Hulk: Attorney at Law, la spiegazione completa del folle e caotico finale della serie Marvel

Di 13 Ottobre 2022Nessun commentoTempo di lettura: 6
Facebook Twitter
Facebook Twitter

Sono disponibili su Disney+ i primi otto episodi di She-Hulk: Attorney At Law, la nuova serie dei Marvel Studios con protagonista Tatiana Maslany nei panni di Jennifer Walters, brillante avvocato specializzato in legge per supereroi con poteri simili a quelli del cugino Bruce Banner/Hulk (Mark Ruffalo). Lo show vede anche il ritorno di Charlie Cox nei panni di Matt Murdock/Daredevil e di Tim Roth nel ruolo di Emil Blonsky/Abominio, direttamente da L’Incredibile Hulk del 2008.

LEGGI ANCHE:

  • She-Hulk: Attorney At Law, ecco il nuovo trailer ufficiale in italiano!
  • She-Hulk: Attorney At Law, il nuovo trailer conferma la presenza di Daredevil con il costume giallo
  • She-Hulk: Attorney At Law, tante nuove immagini ufficiali della serie

Oggi ha debuttato su Disney+ il finale di stagione della serie, che mostra una sequenza totalmente inaspettata quanto folle, che rappresenta la perfetta parodia dell’Universo Cinematografico Marvel.

Del tutto a sorpresa, dopo essersi lamentata del finale di stagione, la protagonista infrange la quarta parete (“entrando” nel mondo reale tramite lo speciale Assemble dedicato alla produzione di Shang-Chi) e visita il team di sceneggiatori della serie, che ammettono di lavorare secondo alcuni binari già predefiniti sin dal momento della creazione della serie.

Da dove avete tirato fuori questa originalissima idea? Da qualunque altra storia di supereroi mai scritta?

Secondo gli sceneggiatori, la serie segue il più classico degli stilemi delle storie di supereroi, motivo per cui si conclude con il classico grande (e confusionario) combattimento. L’artefice di questa decisione? K.E.V.I.N., ovvero Kevin Feige, il presidente dei Marvel Studios ed il responsabile dell’intero Universo Cinematografico Marvel.

Qui avviene dell’incredibile: la protagonista entra all’interno della sede dei Marvel Studios, firma un accordo di non divulgazione (NDA) – chiaro riferimento ai pesanti accordi che ogni attore firma prima di recitare in un progetto Marvel, che gli impongono di rivelare ogni tipo di dettaglio sulla trama – e visita direttamente K.E.V.I.N., una vera e propria intelligenza artificiale che manipola e plasma l’MCU in una stanza ricoperta di monitor che proiettano in loop le varie pellicole Marvel.

Oltre a trattarsi di un palese riferimento ai fumetti di She-Hulk, nei quali la protagonista strappava letteralmente le pagine degli albi per parlare direttamente agli Editor Marvel (o ai lettori), questa scena permette di creare una parodia ed una autoanalisi a dir poco incredibile dell’intero Universo Cinematografico Marvel.

Kevin Feige viene raffigurato come una intelligenza artificiale che, tramite dei binari prestabiliti, realizzata delle produzioni essenzialmente identiche. Una grande critica che viene mossa all’MCU è infatti relativa all’estrema somiglianza tra molti dei loro film, in quanto la “voce” del regista non viene mai realmente percepita (salvo rari casi):

She-Hulk: È la mia serie!

K.E.V.I.N.: Non corretto. È la serie di K.E.V.I.N.

In questo sorprendente dialogo, She-Hulk assume infatti il ruolo di un fan che si è stancato di una formula fin troppo ripetitiva, proponendo a K.E.V.I.N. di cambiare il finale. La protagonista lancia infatti una critica che trova ampio riscontro sul web, spiegando che ogni prodotto dell’Universo Cinematografico Marvel è ormai fin troppo standardizzato e la loro formula sta risultando stucchevole:

Il Marvel Cinematic Universe è famoso per le sue scene spettacolari e le trame ad altissimo rischio, ma viene spesso detto che i film Marvel finiscono tutti allo stesso modo. Io propongo di non farlo più questo.

Avete già sentito queste parole? Sicuramente, in quanto alimentano quotidianamente le discussioni sull’MCU online.

La ricerca ossessiva della macrotrama e del “grande combattimento”, che inevitabilmente vanificano anche la produzione stessa. Qui il riferimento è anche relativo all’apprezzamento della serie su She-Hulk, che spesso viene sminuita per l’assenza di una grande trama e per la mancanza di combattimenti adrenalici, che non sono mai stati l’elemento cardine della produzione:

Distrae dalla storia che ora vede la mia vita cadere a pezzi proprio mentre imparavo ad essere sia Jen che She-Hulk. C’è la mia vita in gioco.

Per K.E.V.I.N. questa è una novità a dir poco sbalorditiva, che richiede addirittura del tempo per essere processata. She-Hulk: Attorney At Law sta letteralmente distruggendo la formula Marvel nel tentativo di avere un finale migliore e libero dai vincoli produttivi.

Ennesima frecciatina al ”metodo Marvel”, questa volta relativa all’interconnessione tra personaggi: l’intelligenza artificiale è pronta a far tornare Hulk nel finale senza spiegazioni esclusivamente per gettare le basi per World War Hulk. Il riferimento è palese, in quanto i Marvel Studios spesso e volentieri introducono degli elementi soltanto per gettare le basi per il futuro, anche quando non hanno una vera importanza ai fini della trama ed anche quando la loro presenza risulta forzata:

Ma Bruce deve tornare per spiegare cosa stava facendo su Sakaar, dovevamo introdurre…

Il robot menziona persino le ultime vicende legate ai VFX artists ed all’eccessivo carico di lavoro a cui vengono sottoposti dalla compagnia, invitato la protagonista a trasformarsi in forma umana “fuori campo” per risparmiare sulla CGI, in quanto il team di effetti visivi è impegnato con la post-produzione di Black Panther: Wakanda Forever.

Come se non bastasse, viene menzionata anche l’assenza di scene di sesso nei film dell’MCU, elemento portato sul grande schermo da Eternals dopo svariate allusioni nei precedenti film. Quando la protagonista menziona il suo rapporto con Daredevil, l’intelligenza artificiale risponde spiegando:

Storicamente, ci siamo andati leggeri da quel punto di vista.

She-Hulk: Attorney At Law rappresenta in tutto e per tutto la parodia perfetta dell’Universo Cinematografico Marvel: da una parte prende tutto ciò che c’è di più negativo, tossico e sessista presente sul web per costruire l’antagonista principale – ovvero Todd e l’Intelligencia – e dall’altra parte affronta apertamente e coraggiosamente le varie critiche presenti sul web, proponendo un dialogo del tutto sorprendente tra la protagonista ed il presidente dell’intera compagnia.

SHE-HULK: LA TRAMA DELLA NUOVA SERIE MARVEL

She-Hulk: Attorney At Law è una serie di 9 episodi prodotta dai Marvel Studios, in streaming su Disney+ dal 18 agosto 2022.

Nel cast Tatiana Maslany (Jennifer Walters/She-Hulk), Ginger Gonzaga (Nikki Ramos), Renée Elise Goldsberry (Mallory Books), Jameela Jamil (Titania), Jon Bass, Josh Segarra e Anais Almonte. Mark Ruffalo e Tim Roth torneranno nei panni di Bruce Banner/Hulk e Emil Blonsky/Abominio. Charlie Cox farà un’apparizione speciale nel ruolo di Matt Murdock/Daredevil.

Questa la sinossi ufficiale:
«Marvel Studios’ She-Hulk è una nuova serie comedy in cui Bruce Banner aiuta la cugina Jennifer Walters, un’avvocata specializzata in Legge superumana, che entra in contatto con il suo sangue e… sorpresa! Riceve i super poteri di Bruce».

Kat Coiro e Anu Valia alla regia, Jessica Gao a capo degli sceneggiatori.

She-Hulk: Attorney At Law fa parte della Fase 4 dell’Universo Cinematografico Marvel. Leggi l’elenco completo!

Questo il calendario aggiornato delle prossime uscite dell’Universo Cinematografico Marvel:

Black Panther: Wakanda Forever (9 novembre 2022)
Guardiani della Galassia: Lo speciale di Natale (da Natale 2022 su Disney+)
Ant-Man and The Wasp: Quantumania (15 febbraio 2023)
Secret Invasion (dalla primavera 2023 su Disney+)
What If…? – Stagione 2 (dalla primavera 2023 su Disney+)
Guardiani della Galassia Vol. 3 (3 maggio 2023)
Echo (dall’estate 2023 su Disney+)
Loki – Stagione 2 (dall’estate 2023 su Disney+)
The Marvels (28 luglio 2023, USA)
X-Men ’97 (dall’autunno 2023 su Disney+)
Ironheart (dall’autunno 2023 su Disney+)
Agatha: Coven of Chaos (dall’inverno 2023 su Disney+)
Spider-Man: Freshman Year (dal 2024 su Disney+)
Daredevil: Born Again (dalla primavera 2024 su Disney+)
Captain America: New World Order (3 maggio 2024, USA)
Thunderbolts (26 luglio 2024, USA)
Blade (6 settembre 2024, USA)
Deadpool 3 (8 novembre 2024, USA)
Marvel Zombies (dal 2024 su Disney+)
Fantastici Quattro (14 febbraio 2025, USA)
Avengers: The Kang Dynasty (2 maggio 2025, USA)
Avengers: Secret Wars (1 maggio 2026, USA)
Armor Wars (prossimamente al cinema)
I Am Groot – Stagione 2 (prossimamente su Disney+)

Leggi qui l’elenco completo.

Condividi. Facebook Twitter
Articolo precedenteShe-Hulk: Attorney at Law, la spiegazione della scena post-credits presente nel finale di stagione
Prossimo articolo She-Hulk: Attorney at Law, il finale di stagione si prende perfettamente gioco dell’Universo Cinematografico Marvel e dei suoi problemi

Consigliati

News

‘Secret Invasion’ definita uno spy-thriller come ‘Captain America: The Winter Soldier’, con colpi di scena in ogni episodio

23 Marzo 2023Di Luigi Parentela
News

Daredevil: Born Again, Charlie Cox torna nei panni di Matt Murdock nelle nuove foto dal set della serie

22 Marzo 2023Di Luigi Parentela
News

Wonder Man: primi dettagli sulla trama della nuova serie Marvel, sarà ‘una satira su Hollywood’ con 10 episodi

19 Dicembre 2022Di

Lascia un commento Cancella risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime notizie

Victoria Alonso licenziata dai Marvel Studios, la drammatica decisione è stata sostenuta da Kevin Feige: ecco i retroscena

23 Marzo 2023

Captain America: New World Order, le riprese sono ufficialmente iniziate: ecco le prime foto dal set!

22 Marzo 2023

Daredevil: Born Again, Charlie Cox torna nei panni di Matt Murdock nelle nuove foto dal set della serie

22 Marzo 2023

Captain America: New World Order, Sam Wilson tenterà di creare una nuova squadra di Avengers per sconfiggere Red Hulk?

12 Febbraio 2023

Deadpool 3:Hugh Jackman conferma che Deadpool 3 userà il viaggio nel tempo: “Non rovineremo la linea temporale di Logan”

12 Febbraio 2023
Seguici sui social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Twitch
  • YouTube
  • Reddit
Facebook Instagram Twitter Twitch YouTube
© 2023 Universo Cinematografico Marvel. Not associated with The Walt Disney Company or Marvel Studios.

Scrivi sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per cancellare.