Il 9 novembre è uscito al cinema Black Panther: Wakanda Forever, il sequel del film vincitore di 3 premi Oscar nel 2018 che dovrà affrontare l’improvvisa morte del protagonista Chadwick Boseman e portare avanti la storia di Shuri (Letitia Wright), ora alla guida del Regno di Wakanda.
LEGGI ANCHE:
- Black Panther: Wakanda Forever, la spiegazione completa della scena post-credits
- Black Panther: Wakanda Forever, il regista spiega l’assenza di Doctor Doom
- Black Panther: Wakanda Forever, il presidente dei Marvel Studios: ‘È il film più importante che abbiamo mai fatto’
Il film ha ufficialmente introdotto Namor (interpretato da Tenoch Huerta) nel Marvel Cinematic Universe, dopo quasi 20 anni di tentativi di trasporre il Sub-Mariner sul grande schermo. Il debutto del personaggio è stato accompagnato da una rivelazione di altrettanta importanza: proprio come nei fumetti, anche nell’MCU Namor è un mutante.
Si tratta della prima volta che viene pronunciata la parola “mutante” in un film dei Marvel Studios, ed è uno dei primi indizi dell’esistenza dei mutanti nell’Universo Cinematografico Marvel. Ma Namor non è il primo mutante apparso nell’MCU…
Kamala Khan/Ms. Marvel
Un riferimento all’esistenza dei mutanti nell’MCU era già presente in Ms. Marvel, la serie uscita lo scorso giugno su Disney+. Nella scena post-credits dell’episodio finale, Bruno Carrelli (Matt Lintz) spiega a Kamala Khan (Iman Vellani) di aver analizzato il suo patrimonio genetico e di averlo confrontato con quello dei suoi genitori, svelandole di aver individuato “qualcosa di diverso” nei suoi geni… qualcosa di simile ad una “mutazione”.
Durante questa scena è possibile ascoltare in sottofondo l’iconico tema musicale della serie animata Insuperabili X-Men (1992-1997); nei titoli di coda viene confermato che si tratta in realtà della sigla di X-Men ’97, il revival che verrà prodotto dai Marvel Studios. Il tema, composto da Haim Saban e Shuki Levy, era già stato utilizzato in Doctor Strange nel Multiverso della Follia.
Charles Xavier/Professor X
Parlando proprio di Doctor Strange nel Multiverso della Follia, la pellicola di Sam Raimi è tecnicamente la prima volta in cui vediamo un mutante nell’MCU: Charles Xavier alias Professor X (Patrick Stewart) di Terra-838.
Nonostante la presenza del personaggio, però, non viene mai pronunciata la parola “mutante” né viene fatto riferimento agli X-Men.
Wanda Maximoff/Scarlet Witch
Per completezza, bisogna menzionare la natura di Wanda Maximoff: nonostante il personaggio sia stato presentato in Avengers: Age of Ultron come “potenziato” dalla Gemma della Mente contenuta nel Tesseract, la vera provenienza dei suoi poteri è stata sottoposta ad una retcon in WandaVision, quando Agatha Harkness (Kathryn Hahn) rivela a Wanda che la Gemma aveva soltanto sbloccato un potenziale già insito dentro di lei.
È possibile dunque che Wanda sia una mutante anche nell’MCU, proprio come alcuni dei tanti fumetti in cui appare.