È disponibile su Disney+ e per l’acquisto sulle piattaforme digitali Doctor Strange nel Multiverso della Follia, il sequel dedicato alle avventure del Maestro delle Arti Mistiche interpretato da Benedict Cumberbatch, prodotto dai Marvel Studios e diretto dal leggendario Sam Raimi, che vede il ritorno di Elizabeth Olsen nel ruolo di Wanda Maximoff in una storia strettamente collegata agli eventi narrati nella serie WandaVision.
LEGGI ANCHE:
A distanza di mesi dall’uscita del film nelle sale, sono stati rilasciati online dei nuovi concept art realizzati da Aaron Black che rivelano la presenza della trinità mistica per eccellenza della Marvel, i Vishanti: Oshtur, Hoggoth e Agamotto.
Full images: pic.twitter.com/HKdW6PF4ZH
— Doctor Strange Updates (@DrStrangeUpdate) November 23, 2022
Nei fumetti, questa trinità agisce come forza benevola a protezione della Terra, e lo Stregone Supremo è il loro campione. A comporla sono tre entità mistiche, unite dal comune obbiettivo di proteggere la Terra dalle forze dell’oscurità, ma anche da quella che è in un tutti gli effetti una vera e propria famiglia mistica:
- Oshtur: una degli Antichi Dei della Terra, e una delle poche (insieme alla sorella Gea, la madre terra) a non essere stata corrotta e tramutatasi in demone. È sorella e nemica dei demoni Set e Chthon, e con quest’ultimo in particolare è da millenni in guerra, guidando le sue creature semi-angeliche (gli Uomini Uccello di Akah Ma’at) contro le forze demoniache del fratello (principalmente i N’Garai);
- Hoggoth: ultimo superstite della propria razza, originario di un’altra dimensione, e compagno di Oshtur. Quasi sempre appare ai mortali con le sembianze di una tigre;
- Agamotto: generato da Oshtur, e primo Stregone Supremo della Terra. Da lui sono stati creati i tre Occhi di Agamotto, due dei quali utilizzati da Stephen Strange. Per quanto in principio mortale (ma non umano), spesso assume le sembianze di un gigantesco insetto (in una storia, il suo aspetto è stato fortemente ispirato al Brucaliffo de Alice nel Paese delle Meraviglie).