ll 3 maggio 2023 uscirà al cinema Guardiani della Galassia Vol. 3, il gran finale della trilogia diretta da James Gunn, che rappresenterà la fine dei Guardiani della Galassia per come li conosciamo e getterà le basi per qualcosa di nuovo.
LEGGI ANCHE:
Nelle ultime ore, Entertainment Weekly ha pubblicato online una nuova immagine ufficiale del film, che mostra Peter Quill alias Star-Lord (Chris Pratt) insieme alla Gamora (Zoe Saldaña) del 2014 vista in Avengers: Endgame, accompagnata da alcune dichiarazioni del regista James Gunn.
In particolare, il filmmaker ha ribadito che il film racconterà finalmente le traumatiche origini di Rocket Raccoon (doppiato, in originale, da Bradley Cooper), membro fondamentale del team e personaggio chiave del franchise:
Era solo un animale ed era tranquillo così, ed è stato trasformato in qualcosa che non voleva essere. Penso che quella trasformazione in sé sia stata estremamente dolorosa, ma penso anche che lo abbia fatto sentire incredibilmente alienato da tutti gli altri. Nel Vol. 3 scopriremo molte cose sul suo passato… da dove proviene, chi è e cosa ha attraversato. È stato un percorso difficile per quell’animaletto.
Uno dei motivi per cui sono tornato per realizzare questo film era perché sentivo il bisogno di raccontare la storia di Rocket… Sarei stato molto triste di non completare la trilogia per molte ragioni, ma sento di avere una connessione molto forte con Rocket. Sento che nessuno sarebbe in grado di raccontare tutta la sua storia al di fuori di me.
Per me, Rocket è sempre stato il protagonista segreto dei film sui Guardiani. Sin dall’inizio, [il franchise] si è radicato nella costruzione di chi sia come personaggio. Penso che esemplifichi un sacco di caratteristiche dei Guardiani. Sono persone che hanno vissuto dei traumi, e ciò li unisce. Penso che il suo caso sia più estremo degli altri.